CORDA DA SALTO PROFESSIONALE KOOLOOK IN ACCIAIO RIVESTITO IDEALE PER BOXE & FITNESS

Cod. MIKSKIPIRON

CORDA DA SALTO PROFESSIONALE KOOLOOK IN ACCIAIO RIVESTITO IDEALE PER BOXE & FITNESS

Corda da Salto Professionale Koolook in acciaio rivestito per allenarsi in casa o in palestra migliorando la propria forma fisica e il proprio livello di preparazione. Maggiori informazioni
- 1 +
26,99 -30%
18,99 IVA INCLUSA
disponibile

disponibilità

2 articoli

consegna

Consegna prevista in

2 giorni lavorativi

  CORDA LUNGA DA SALTO PROFESSIONALE IN ACCIAIO RIVESTITO KOOLOOK


       ideale per il Fitness, indispensabile per la pratica di Boxe ed Arti Marziali

15 minuti al giorno di salto con la corda ci porteranno a perdere un buon chilo di peso in appena 15 giorni senza ulteriori sacrifici alimentari.

Il salto con la corda è un salutare esercizio fisico di cui beneficerà tutto il corpo, in particolare l’apparato cardio-circolatorio e quello respiratorio.

Saltare la corda aiuta a bruciare calorie, ma fa anche lavorare tutti i muscoli delle gambe, rassoda i glutei, allena cuore e polmoni e vi fa diventare più agili.

Come al solito va ricordato che occorre un minimo di impegno e soprattutto di costanza: procuratevi una corda ed iniziate subito ad allenarvi!

Questo inizierà a sciogliervi e soprattutto vi aiuterà a coordinarvi nei movimenti.

ESERCIZI:
 
  • Il salto a piedi uniti:


partite con la corda dietro i talloni e tenete i gomiti ben aderenti al corpo. Saltate quando la fune sta per toccare la punta delle scarpe, staccate i piedi e poi appoggiateli insieme a terra. Ricordatevi di appoggiare a terra solo l’avampiede, mentre i talloni devono rimanere un po’ sollevati. Potete eseguire questo salto roteando la corda in senso contrario, partendo con la corda appoggiata davanti e saltando quando la sentite sfiorare il terreno dietro di voi.


Il salto alternato:

per saltare fate roteare la corda partendo da dietro la schiena. Sollevate una gamba con il ginocchio piegato, saltate alternativamente prima su un piede, poi sull’altro.

Il salto a gambe divaricate:

Partite con la corda alle spalle, tenete le gambe e i piedi uniti. Quando la fune è passata, atterrate aprendo le gambe.

Incrocio delle mani:

Quando la corda sta passando dietro ed è circa sopra la testa, incrociare velocemente le mani e saltare la corda con le braccia incrociate.


Doppio skip:

Ruotate la corda più velocemente in modo da effettuare due giri per salto.

 

Movimento di Alì:

I piedi anziché uniti vengono mossi avanti e indietro nell’intervallo di circa 30- 50 cm.

 

Slalom:

Simula il passaggio dei paletti di uno slalom sugli sci. Evitate di rendere troppo ampio lo spostamento laterale.

 

Rotazione:

Ruotate il corpo (a destra o a sinistra di 90 gradi) mentre la corda è sopra la testa. Il piede più avanti è di circa 50 cm innanzi all’altro.

 

Corsa:

Correte con le ginocchia il più in alto possibile mentre si ruota la corda.

Ti interessa questo articolo? Aggiungi al carrello
Made in Web Industry
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accetta